Eco & Pocus
Dove si svolge
Quando si svolge
Dove si svolge
Dalla metodologia di gestione del paziente critico all'utilizzo di una sonda ecografica; negli anni la medicina d'urgenza ed emergenza ha fatto passi da gigante, fino ad arrivare ad una prima diagnostica per immagini direttamente in aree del pronto soccorso o, più di recente, direttamente sul territorio.
L'ecografia è diventata, così, uno strumento operativo nella gestione integrata del paziente critico e non più solo del paziente in elezione.
Dai principi fisici fino alle principali applicazioni interventistiche eco-guidate, questo corso ti introdurrà nel mondo della ecografia dandoti gli strumenti adeguati per utilizzarla nel tuo lavoro quotidiano
Quando si svolge
Costo:
N° persone:
I moduli del corso
Come si giunge dagli ultrasuoni alla formazione dell'immagine ecografica
Immagini reali ed artefatti
Come ridurre gli errori durante una ecografia in urgenza
Ecografia dei principali vasi e del muscolo cardiaco
L'ecografia nel politraumatizzato o nei traumi singoli
Ecografia delle principali strutture addominali
Point of care nella valutazione dello shock
Attestato di partecipazione con validità di due anni
A chi è rivolto?
Medici chirughi, dell'emergenza e anestesisti
Infermieri del panorama dell'emergenza urgenza sia territoriale che intraospedaliera
Materiale utilizzato
Ecografo di ultima generazione
Manichini ad alta affidabilità