Ostruzione delle vie aeree - un pericolo evitabile e trattabile

È noto il pericolo di ostruzione delle vie aeree nei bambini, in particolare nella fascia di età compresa tra 0 e 3 anni. Tuttavia, questo rischio è spesso sottovalutato e, troppo di frequente, i genitori non ricevono alcuna formazione sulle manovre di disostruzione.

I dati parlano chiaro: ogni anno, in Italia, circa 450 bambini sono vittime di ostruzione delle vie aeree, con un'incidenza significativamente maggiore nei più piccoli, sotto i tre anni di età.

Nel 65% dei casi l’ostruzione è causata da alimenti, nel 20% da corpi solidi come giocattoli o oggetti domestici, e nel restante 15% da altre cause. È quindi evidente come la prima linea di intervento sia rappresentata dalla vigilanza attiva da parte di genitori, educatori e di chiunque abbia la responsabilità della cura del bambino.

Le manovre di disostruzione sono fondamentali e devono essere applicate immediatamente, non appena il bambino — ancora cosciente — smette di respirare e si sospetta anche solo il minimo rischio di un'ingestione inappropriata. La tempestività può fare la differenza tra la vita e la morte.

Aspettare l'arrivo del soccorso sanitario per attuare le prime manovre dilata troppo i tempi di soccorso e porta a conseguenze sicuramente irreversibili.

Scegli di frequentare un corso di disostruzione in qualsiasi centro di formazione, quello più comodo alle tue possibilità, ma scegli di intervenire ed intervenire consapevolmente.

 

Fonti:

 

Condividi il post:

Contattaci per richiedere informazioni sui corsi

Vuoto

0,00 €